gestione prodotti
Ordine
Nome
prezzo
peso
categoria
Disp.
Non Disp.
Testo
La verza scura, conosciuta anche come verza nera o di Milano, è una varietà di verza che si distingue per il suo colore più intenso e le foglie ancora più rugose e consistenti rispetto alla verza chiara. È un ortaggio tipico delle stagioni più fredde, il cui sapore si esalta dopo le prime gelate. Caratteristiche Principali Aspetto: Le sue foglie sono di un verde scuro, quasi grigio, molto arricciate e con nervature sporgenti. A differenza della verza chiara, il cespo è spesso più ampio e le foglie esterne sono più grandi. Sapore e consistenza: Il sapore è più robusto e deciso rispetto a quello della verza chiara, con una nota più terrosa. Le sue foglie sono più spesse e resistenti, il che le rende ideali per cotture lunghe. Proprietà Nutrizionali: Come tutte le verze, è ricca di vitamine (specialmente C e K), minerali e fibre. È un ortaggio a basso contenuto calorico, noto per le sue proprietà antiossidanti. Utilizzo in Cucina La verza scura è perfetta per piatti che richiedono una cottura prolungata, dove le sue foglie si ammorbidiscono e si insaporiscono a fondo: Stufati e Zuppe: È l´ingrediente d´elezione per la celebre casoeûla milanese e per altre zuppe invernali. Si abbina magnificamente con la carne, in particolare con salsicce e costine di maiale. Involtini: Le sue foglie larghe e consistenti sono l´ideale per preparare involtini ripieni di carne macinata, riso o verdure. Contorni: Può essere stufata in padella con olio, aglio e peperoncino, creando un contorno saporito che si sposa bene con piatti rustici. In sintesi, la verza scura è un ortaggio dal carattere forte e dalla consistenza robusta, un vero e proprio "comfort food" che scalda le fredde giornate invernali.
Fografia misura consigliata 600x600 pixel
:
Torna all'Elenco
Torna all'Area Amministratore