gestione prodotti
Ordine
Nome
prezzo
peso
categoria
Disp.
Non Disp.
Testo
Le coste, o biete da costa, sono una verdura a foglia molto diffusa, apprezzata per le sue proprietà nutrizionali e la sua versatilità in cucina. Il loro nome deriva dalla caratteristica nervatura centrale bianca e carnosa, che è la parte più consistente dell´ortaggio. Caratteristiche Principali Aspetto: Si presentano con un gambo spesso e bianco che sorregge larghe foglie verdi, spesso increspate o arricciate. A differenza delle erbette, la costa è molto più evidente e carnosa. Sapore e consistenza: La costa ha un sapore delicato e leggermente dolce, che ricorda quello della bieta, mentre le foglie hanno un sapore più simile agli spinaci. La consistenza è molto diversa tra le due parti: la costa è soda e croccante, mentre le foglie sono tenere. Proprietà Nutrizionali: Le coste sono ricche di vitamine (A, C, e K), sali minerali (specialmente potassio e ferro) e fibre. Hanno un basso contenuto calorico e sono un´ottima scelta per un´alimentazione sana. Utilizzo in Cucina La versatilità delle coste permette di utilizzarle in diverse preparazioni: Separazione delle parti: In molte ricette, le foglie e le coste vengono cucinate separatamente, a causa dei diversi tempi di cottura. Le coste, più dure, richiedono una cottura più lunga, mentre le foglie cuociono in pochi minuti. Cottura: Possono essere bollite, cotte al vapore, stufate o saltate in padella. Dopo essere state lessate, le coste sono un ottimo contorno, condite semplicemente con olio e limone, mentre le foglie sono perfette per ripieni, torte salate o come aggiunta a zuppe. In sintesi, le coste sono una verdura semplice ma preziosa, capace di arricchire la tavola con gusto e salute.
Fografia misura consigliata 600x600 pixel
:
Torna all'Elenco
Torna all'Area Amministratore