gestione prodotti
Ordine
Nome
prezzo
peso
categoria
Disp.
Non Disp.
Testo
L´aglio è un bulbo aromatico e pungente, un vero e proprio pilastro della cucina in tutto il mondo. Appartenente alla famiglia delle Liliacee, la stessa di cipolle e scalogno, è composto da spicchi racchiusi in un bulbo rivestito da una sottile pellicola. Caratteristiche Principali Sapore e odore: L´aglio è noto per il suo sapore forte e il suo aroma inconfondibile, che derivano da composti solforati. Questi composti si attivano quando l´aglio viene tritato, schiacciato o tagliato, rilasciando il suo caratteristico profumo. Il sapore è pungente e piccante da crudo, ma si addolcisce e diventa più delicato con la cottura. Proprietà Nutrizionali: L´aglio è considerato un "superfood" naturale. È ricco di vitamine (come la C e la B6), minerali (manganese e selenio) e antiossidanti. È noto per le sue proprietà benefiche, tra cui il supporto al sistema immunitario e la protezione cardiovascolare. Tipi e Utilizzo in Cucina Esistono diverse varietà di aglio, ognuna con un sapore leggermente diverso, ma il suo utilizzo è sempre versatile: Aglio fresco: Ha un sapore più delicato e dolce. È ideale per essere consumato crudo, tritato finemente in salse, insalate o bruschette. Aglio essiccato: È la forma più comune che si trova nei supermercati. Ha un sapore più concentrato e intenso. Aglio nero: Si ottiene facendo fermentare l´aglio a temperature e umidità controllate. Ha un sapore più dolce e complesso, simile alla melassa, con note balsamiche. L´aglio è la base aromatica di innumerevoli piatti: può essere usato intero, tritato, schiacciato, fritto, arrostito o aggiunto a stufati, salse, zuppe e marinature per dare un tocco di profondità e carattere.
Fografia misura consigliata 600x600 pixel
:
Torna all'Elenco
Torna all'Area Amministratore