gestione prodotti
Ordine
Nome
prezzo
peso
categoria
Disp.
Non Disp.
Testo
Lo scalogno è un ortaggio bulbo, simile a una piccola cipolla, ma dal sapore più delicato e raffinato. A differenza della cipolla che cresce come un bulbo singolo, lo scalogno forma grappoli di bulbi più piccoli, un po´ come l´aglio. Caratteristiche Principali Aspetto: I bulbi di scalogno sono di forma allungata, con una buccia sottile che può variare dal marrone rossastro al rosa violaceo. La polpa interna è più chiara, con strati meno spessi rispetto alla cipolla. Sapore: Il suo sapore è la sua caratteristica distintiva: più dolce e meno pungente di quello della cipolla, con una delicata nota che ricorda vagamente l´aglio. Non ha la "lacrimazione" che provoca il taglio della cipolla, rendendolo più facile da maneggiare in cucina. Consistenza: La sua consistenza è più tenera e succosa rispetto alla cipolla, e si scioglie più facilmente in cottura. Utilizzo in Cucina Lo scalogno è un ingrediente molto apprezzato nella cucina gourmet e per piatti più raffinati, dove un gusto meno aggressivo è preferibile. Soffritto: È l´ideale per soffritti delicati, come quelli per risotti, salse per carni bianche o preparazioni a base di pesce. Il suo sapore non copre gli altri ingredienti, ma li esalta. Crudo: Può essere usato tritato finemente in insalate o vinaigrette, dove la sua dolcezza si abbina bene a oli e aceti. Cotto: È ottimo arrostito o caramellato, poiché la sua dolcezza naturale viene esaltata dalla cottura lenta. In sintesi, lo scalogno è l´alternativa più raffinata alla cipolla, un vero e proprio tocco di classe in cucina, capace di dare eleganza e profondità di sapore senza essere invadente.
Fografia misura consigliata 600x600 pixel
:
Torna all'Elenco
Torna all'Area Amministratore