gestione prodotti
Ordine
Nome
prezzo
peso
categoria
Disp.
Non Disp.
Testo
Il radicchio tondo, o radicchio di Chioggia, è una varietà di cicoria molto popolare in Italia. Si riconosce per la sua forma a palla compatta e per il colore rosso violaceo intenso, con nervature bianche e croccanti. Caratteristiche Principali Aspetto: Il radicchio tondo si presenta come un cespo rotondo e ben chiuso. Le sue foglie, lisce e consistenti, hanno un colore rosso intenso che vira al viola, mentre le nervature al centro sono bianche. Sapore: Il sapore è il suo tratto distintivo: ha una nota amara e leggermente piccante, che diventa più delicata con la cottura. Consistenza: Le sue foglie sono molto croccanti, perfette da mangiare crude. Con la cottura, si ammorbidiscono, ma mantengono comunque una buona consistenza. Proprietà nutrizionali: Come tutte le cicorie, il radicchio tondo è ricco di fibre e acqua. Contiene anche vitamine (specialmente la vitamina K), minerali e antiossidanti, che gli conferiscono il colore e lo rendono un alimento depurativo. Utilizzo in Cucina Il radicchio tondo è molto versatile e si presta a diverse preparazioni, sia crude che cotte: Crudo: È l´ideale per le insalate. Basta tagliarlo a listarelle sottili o a spicchi e abbinarlo a ingredienti dolci come pere, arance, noci o uva per bilanciare il suo gusto amaro. Cotto: Si può grigliare, arrostire, saltare in padella o usare come ingrediente per risotti. Quando viene cotto, il suo sapore amaro si attenua e diventa più dolce e avvolgente. È l´ingrediente principale di piatti come il risotto al radicchio.
Fografia misura consigliata 600x600 pixel
:
Torna all'Elenco
Torna all'Area Amministratore