gestione prodotti
Ordine
Nome
prezzo
peso
categoria
Disp.
Non Disp.
Testo
Il cavolo cappuccio rosso, pur appartenendo alla stessa famiglia e avendo una forma simile al cavolo cappuccio verde, si distingue per il suo colore vivace, le sue proprietà nutrizionali e il suo gusto leggermente diverso. Caratteristiche principali Aspetto: Il suo tratto più distintivo è il colore: un rosso intenso e violaceo, dovuto alla presenza di antociani, potenti antiossidanti. Anche la sua forma è a palla compatta, con foglie lisce e ben sovrapposte. Sapore e consistenza: Il sapore è più dolce e delicato rispetto a quello del cavolo verde, con note fruttate. Da crudo, è molto croccante, mentre dopo la cottura diventa più tenero, mantenendo comunque una certa consistenza. Proprietà nutrizionali: Il cavolo cappuccio rosso è un vero concentrato di benessere. È ricchissimo di vitamina C (ne contiene più degli agrumi) e di antociani, che non solo gli conferiscono il colore, ma sono anche noti per le loro proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Contiene anche fibre, vitamina K e sali minerali. Utilizzo in cucina La sua consistenza e il suo colore lo rendono un ingrediente eccellente per diverse preparazioni: Crudo: È perfetto per insalate, dove il suo colore aggiunge un tocco estetico e il suo sapore dolce si abbina splendidamente con altri ingredienti, come mele, noci e formaggi. Cotto: Può essere stufato o brasato, spesso con l´aggiunta di mele e aceto per esaltarne il sapore agrodolce. È un contorno tradizionale in molte cucine del nord Europa, e si sposa bene con carni arrosto, salsicce o selvaggina. È anche l´ingrediente principale per la preparazione del cavolo cappuccio agrodolce, un classico della cucina invernale. In sintesi, il cavolo cappuccio rosso è un ortaggio che non solo arricchisce i piatti con il suo colore, ma offre anche un gusto unico e un´ampia gamma di benefici per la salute.
Fografia misura consigliata 600x600 pixel
:
Torna all'Elenco
Torna all'Area Amministratore