gestione prodotti
Ordine
Nome
prezzo
peso
categoria
Disp.
Non Disp.
Testo
Il broccolo verde, noto anche come broccolo calabrese, è un ortaggio molto diffuso in tutto il mondo e apprezzato per il suo sapore, la sua consistenza e le sue notevoli proprietà benefiche. Appartiene alla famiglia delle Brassicacee, la stessa di cavolfiore e cavolo. Caratteristiche principali Aspetto e forma: Il broccolo verde ha un cespo centrale compatto e ramificato, formato da numerose piccole cimette (o infiorescenze) di colore verde scuro. Le cimette sono più piccole e meno compatte rispetto a quelle del cavolfiore bianco. Sapore e consistenza: Il suo sapore è deciso, ma meno intenso e più delicato di quello di altri cavoli. Ha una consistenza soda e croccante da crudo, che diventa tenera e morbida con la cottura. Proprietà nutrizionali: Il broccolo è considerato un "superfood" per le sue incredibili proprietà. È ricchissimo di vitamine (C, K, A), minerali (ferro, potassio, calcio) e fibre. Contiene anche potenti antiossidanti e composti che si ritiene abbiano effetti protettivi sulla salute. Utilizzo in cucina Il broccolo verde è estremamente versatile e si presta a numerose preparazioni, sia come contorno che come ingrediente principale: Bollito o al vapore: È il modo più semplice per cucinarlo. Dopo essere stato bollito o cotto al vapore, è perfetto condito con olio, sale e limone, o ripassato in padella con aglio e peperoncino per un contorno saporito. Saltato: Le cimette possono essere saltate in padella con altri ingredienti, come salsiccia o acciughe, per condire la pasta. Un abbinamento classico è con gli orecchiette. Vellutate e purè: La sua consistenza lo rende ideale per la preparazione di vellutate, minestre e purè. Crudo: Le cimette più piccole e tenere possono essere consumate anche crude, in insalate. In sintesi, il broccolo verde non è solo un ortaggio salutare, ma un ingrediente gustoso e versatile, capace di arricchire la dieta con sapore e benefici.
Fografia misura consigliata 600x600 pixel
:
Torna all'Elenco
Torna all'Area Amministratore